
Steel Lattice ottiene la certificazione di produzione ecologica: ottiene il permesso per lo scarico di inquinanti a Shanghai
2023-05-08 12:42Steel Lattice ottiene la certificazione di produzione ecologica: ottiene il permesso per lo scarico di inquinanti a Shanghai
Steel Lattice è pioniere nella produzione sostenibile con autorizzazione allo scarico di sostanze inquinanti
Shanghai Steel Lattice Doors & Windows Co., Ltd. (Steel Lattice) ha ottenuto ufficialmente l'autorizzazione allo scarico di sostanze inquinanti dalla Shanghai Water Authority, segnando una pietra miliare nell'impegno di Steel Lattice verso una produzione ecosostenibile. In qualità di leader nella produzione di porte a risparmio energetico, Steel Lattice ha aderito alle rigorose normative ambientali delineate nel Regolamento sulla prevenzione e il controllo dell'inquinamento idrico di Shanghai e nella Legge sulla protezione ambientale della Cina. Il processo di certificazione ha comportato una documentazione rigorosa, inclusi progetti tecnici per gli impianti di trattamento delle acque reflue, valutazioni di impatto ambientale e sistemi di monitoraggio delle emissioni in tempo reale. Raggiungendo la conformità agli obiettivi Carbon Peak 2030 di Shanghai, Steel Lattice rafforza il suo ruolo nel promuovere pratiche industriali a basse emissioni di carbonio.
Le pratiche di produzione ecologiche di Steel Lattice stabiliscono parametri di riferimento del settore
Le misure di controllo dell'inquinamento di Steel Lattice sono in linea con gli standard nazionali di produzione ecologica, come ISO 14001 (Sistemi di gestione ambientale) e ISO 50001 (Sistemi di gestione energetica). Durante gli audit in loco, le autorità di Shanghai hanno verificato l'adozione da parte di Steel Lattice di sistemi di produzione a ciclo chiuso, che hanno ridotto le emissioni di composti organici volatili (COV) del 30% e raggiunto un tasso di utilizzo dell'acciaio del 95%.
Inoltre, Steel Lattice ha integrato nei suoi processi di rivestimento sistemi di essiccazione alimentati ad energia solare, riducendo il consumo energetico del 15% all'anno. Queste innovazioni posizionano Steel Lattice come modello per l'utilizzo sostenibile dei materiali nel settore edile.
Le tecnologie avanzate guidano la conformità ambientale di Steel Lattice
Per ottenere il permesso, Steel Lattice ha implementato piattaforme di monitoraggio delle emissioni basate sull'intelligenza artificiale che garantiscono il rispetto in tempo reale dei limiti di scarico. Gli impianti di trattamento delle acque reflue dell'azienda ora riciclano l'80% delle acque industriali, superando il requisito normativo di Shanghai del 70%. Steel Lattice ha inoltre collaborato con aziende certificate per la gestione dei rifiuti per gestire i sottoprodotti pericolosi, aderendo alla norma GB 18597 (standard per lo stoccaggio dei rifiuti pericolosi). Questi sforzi non solo riducono al minimo l'impronta ecologica, ma sono anche in linea con i principi di investimento ESG (ambientali, sociali, di governance) globali.
La certificazione di Steel Lattice migliora la competitività del mercato
Il permesso garantisce a Steel Lattice l'accesso a catene di approvvigionamento ecologiche, incrementando la domanda di porte a risparmio energetico nei mercati eco-consapevoli. Secondo i rapporti del settore, il 60% dei progetti di costruzione di Shanghai ora richiede materiali certificati ecologici, creando un'opportunità di mercato da 2,3 miliardi di dollari. I prodotti di Steel Lattice, caratterizzati da rivestimenti privi di formaldeide (≤0,12 mg/m³) e imballaggi riciclabili al 100%, soddisfano lo standard GB 18580 (standard sui materiali per l'arredamento di interni) e hanno stretto partnership con sviluppatori di alto livello. Questa certificazione consolida la reputazione di Steel Lattice come fornitore di soluzioni edilizie ecocompatibili.
La visione di Steel Lattice: guidare la rivoluzione industriale verde
Guardando al futuro, Steel Lattice prevede di espandere la propria infrastruttura di energia solare e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030. L'azienda parteciperà inoltre al programma di certificazione Green Factory di Shanghai, con l'obiettivo di ridurre del 40% le emissioni di CO₂ legate alla produzione entro cinque anni. Dando priorità ai materiali sostenibili e alle pratiche di economia circolare, Steel Lattice mira a ridefinire la responsabilità ambientale nel settore manifatturiero.